martedì 25 ottobre 2011

Barone Birra risultato 3a

Barone Birra - CTB 1-2

Vorrei fare dell'ironia e sdrammatizzare ma ora proprio non mi viene.
Se ripenso alla partita di ieri mi girano le palle.

Premessa per chi non era presente:
- Noi in 12 tra campo e panchina.
- Loro in 7 contati, almeno tre sopra i 45-50 anni.
- Abbiamo iniziato i primi minuti con un certo fare di superficialità, ma poi ce la siamo giocata. Ho visto alcune cose buone ed altre da migliorare. Siamo passati in svantaggio, ma non ci siamo scomposti troppo continuando a giocare decentemente e raggiungendo il pari con una bella azione che ha visto un gran assist di stefano per toro.


Nel secondo tempo il fattaccio, il regalo, il cavallo-di-troia. Bestemmia del centrocampista centrale avversario con conseguente espulsione: loro non hanno giocatori in panchina e restano in 6.

In campo pensiamo di essere uno in più, invece siamo 5 in meno, non considerando i portieri: ognuno di noi (o quasi) si mette a giocare da solo. Il pensiero comune è: "siamo in superiorità numerica se gli altri tengono gli uomini io posso sganciarmi" ed iniziamo a fare circa quel che ci pare.
Siamo ancora 1-1 e mancano una quindicina di minuti per ricercare il gol vittoria, ci sarebbe tutto il tempo di provare soluzioni coinvolgendo tutti gli elementi della squadra, ma no. Lasciamo spazi immensi e giochiamo singolarmente e veramente a cazzo.
Dopo l'espulsione eravamo una mandria di caproni imbizzarriti, abbiamo corso all'interno di un recinto invisibile e abbiamo caricato a testa bassa verso la porta avversaria in maniera totalmente inutile. Se ci penso bene questa è la visione tecnica che inquadra meglio la situazione, abbiamo tirato calci e perfino sbruffato.
Il voto (da 0 a 10) per il livello tattico che abbiamo espresso in questa situazione è 1, sulla fiducia.
Loro si sapevano difendere, noi abbiamo fatto ridere.

Per la cronaca abbiamo lasciato a loro le praterie in almeno tre o quattro occasioni anche sull'uno a uno. Abbiamo preso gol e abbiamo perso.
L'abbiamo preso in culo senza vasellina. E ci sta bene.


Chiunque pensi di essere esente da questa analisi/critica si sbaglia. Appena un elemento di una squadra pensa di potersi comportare come meglio crede non considerando gli altri, o sgravando le proprie responsabilità sugli altri, ha già perso ed è sempre in errore indipendentemente dal risultato finale. Non è rispettoso per i compagni in campo, per quelli in panchina, per chi fa le scelte e per chi da indicazioni.
Spero che questo grosso errore collettivo serva e faccia riflettere. A TUTTI, nessuno escluso.


Luigi.
Ex capitano.
Mister per il campionato 2011-2012

5 commenti:

  1. Chiaramente la cosa vale anche per me.
    Ho sbagliato almeno una manciata di cose.
    Magari è inesperienza ma non importa, non va comunque bene, devo essere più tempestivo.
    Voglio però migliorare, capire dove sbaglio, metterci del mio e lavorarci insieme.
    A mente fredda penso di aver imparato qualcosa ieri sera e proverò ad applicarla in futuro.

    Inanzi tutto chiedo scusa ad Andrea, nel secondo tempo non l'ho fatto entrare nemmeno per un minuto. In secondo luogo chiedo scusa alla squadra, in completa trance agonistica non mi sono reso conto che proprio andrea poteva contribuire a mettere ordine in una manovra di caproni imbizzarriti e solitari. E mi sono intestardito a mettere i singoli che potevano tirare fuori la magia dal cilindro.


    Infine se il messaggio passa, posso anche ricordare a tutti un risultato positivo raggiunto.

    Il Barone ha perso, ma Pigio ha pareggiato 1 a 1.

    RispondiElimina
  2. Dettagli numerici.

    Formazione iniziale:
    Marcello, Giak, Giuse, Toro, Pigio, Difra, Mazzo.

    A disposizione:
    Marco, Fabio, Piero, Andrea, Stefano.

    Marcatore: Toro
    Assist: Stefano per Toro
    Ammoniti: Piero

    RispondiElimina
  3. Forza ragazzi,uniti verso la prossima partita!organizziamo una partita prima di Zuccas!

    RispondiElimina
  4. Dai dai, costruiamole insieme queste vittorie!

    RispondiElimina